"Il monastero di Monteripido a Perugia, è molto più di un
luogo dove fare laboratori artistici.
Ci torno ogni anno per divertirmi con la stessa
curiosità e lo stesso stupore di sempre.
Perugia è vicina! Guido da Cracovia diverse ore
dirigendomi verso l'Italia. Lungo il tragitto passo per Trieste, Ravenna,
imbocco la Via Adriatica e mi godo il panorama. Attraverso poi gli Appennini
percorrendo la vecchia Via Flaminia ed eccomi arrivata al cancello di
Monteripido.
Vi invito a trascorrere alcuni giorni in un luogo dove
si sperimenta perfetta armonia tra bellezza della natura e bellezza dell'arte.
Calligrafia, disegno, icone; il silenzio e la mattina
la nebbia, la lettura e paesaggi fotografici,il “ritmo" nel monastero e il
"ritmo" della città, la meditazione e la scoperta dei tesori
artistici - il tutto naturalmente intrecciato.
Un artista contemporaneo, Piero Casentini, allievo di
Giotto, dipinse un quadro: San Francesco che protegge con la mano un piccolo
uccello, guardandolo con adorazione. La sensibilità e la
semplicità di questo gesto mi sembrava
una bella metafora di ciò che sperimentiamo nella concentrazione mentre lavoriamo, disegnando
linee e spazi.
Penna, pennello, matita, carboncino ...
Sentitevi liberi a Perugia! Ci vediamo! Buon viaggio!"
Anna Jeziorna
Polonia
Nessun commento:
Posta un commento