La scelta dell’Università è un passo di fondamentale importanza nella
propria vita; dovrebbe essere ben ponderata per evitare spiacevoli
conseguenze ed enormi perdite di tempo. Purtroppo, spesso questa scelta è
fatta frettolosamente in quanto si è talmente concentrati sull’esame di
maturità che si perde di vista la situazione generale: più del 30% dei
maturandi si preoccupa di quale corso scegliere solo dopo la maturità e
quasi il 10% sceglie cosa frequentare proprio all’ultimo minuto. I
ripensamenti sono sempre dietro l’angolo e così va a finire che uno
studente universitario su 5 cambia il proprio corso di laurea al primo
anno di studi, dopo aver passato grossi momenti di sconforto, di
angoscia ed in alcuni casi anche di disperazione.
Per evitare tutto questo c’è una sola soluzione: prendersi il tempo
dovuto e le giuste considerazioni prima dell’iscrizione al corso di
laurea.
Innanzitutto è opportuno valutare quali sono le proprie predisposizioni ed interessi, trovando un giusto compromesso tra le passioni e il mondo del lavoro
Oggi esistono numerose opportunità per potersi orientare in modo consapevole:
- TEST DI ORIENTAMENTO
- CONDIZIONE OCCUPAZIONALE dei laureati di tutte le discipline.
- UFFICI DI ORIENTAMENTO DELLE UNIVERSITA'
sono solo alcune delle opportunità messe a disposizione.
Una volta che si hanno le idee più chiare sulla scelta da effettuare, è
bene dare anche un’occhiata all’università. Le varie facoltà organizzano
sempre delle giornate “porte aperte”, dove professori, ricercatori e
laureandi presentano i vari corsi di laurea e rispondono alle domande
dei futuri universitari.
In ogni caso, è bene sottolineare che l’università non rappresenta un
fine, ma solo un mezzo: il mezzo per dotarsi di quel bagaglio culturale e
per affinare quello spirito di sacrificio e quelle capacità che vi
permetteranno di trovare la strada che dovrete percorrere nel corso
della vita.
"Studiare è un'atto di speranza, perchè esprime la nostra fiducia che vi è un significato nelle nostre vite e nelle sofferenze del nostro popolo. E questo significato ci viene incontro come un dono, la speranza di vita" T. Radcliffe
Nessun commento:
Posta un commento